Andiamo a vedere come sono andati gli ultimi match di serie B tra la formazione spezina e quella di Cremona.
Risultato e riepilogo Cremonese – Spezia 14/09/2024
La partita della quinta giornata tra Cremonese e Spezia si chiude con un pareggio 1 a 1, in una gara ricca di intensità e combattività. I gol sono realizzati da Michele Collocolo per la Cremonese e Petko Hristov per lo Spezia. Nel primo tempo, la Cremonese si dimostra più propositiva e passa in vantaggio al 33’ con un gran tiro di Collocolo, servito da Majer su calcio d'angolo. I padroni di casa hanno altre occasioni per raddoppiare ma le conclusioni di Nasti e Bonazzoli vengono ben parate da Gori. I liguri cercano di rispondere con alcune azioni pericolose tra cui un colpo di testa di Soleri che viene salvato da una grande parata di Fulignati, impedendo così il pareggio immediato. Durante la ripresa, lo Spezia entra in campo con più determinazione. Al 60’ infatti, dopo una progressione di Di Serio, viene concesso un calcio di rigore agli ospiti per un intervento di Fulignati su di lui. Il VAR però annulla la decisione dell'arbitro, ritenendo l'azione non punibile provocando le lamentele dei giocatori dello Spezia e dell’allenatore D’Angelo. Nonostante il rigore annullato, i bianconeri riescono a pareggiare al 65’. Esposito batte una punizione, Di Serio serve il pallone in area e Hristov, con un preciso colpo di testa, segna il suo primo gol stagionale. Questo pareggio dà nuova energia agli ospiti che continuano a cercare il gol che potrebbe sancire la loro vittoria. Negli ultimi minuti infatti lo Spezia ha due grandi occasioni per portare a casa i tre punti. Al 90'+6', Vignali tenta un tiro sotto l'incrocio dei pali ma Fulignati compie un intervento eccezionale. Poco dopo, al 90'+7', Colak ha una chance d’oro con un colpo di testa a porta vuota ma il pallone esce fuori. Il match termina con un pareggio di 1 a 1 che riflette l'equilibrio tra le due squadre. La Cremonese e lo Spezia dimostrano entrambe buone capacità e determinazione ma nessuna delle due riesce a prevalere negli ultimi, decisivi tentativi.
Formazioni Cremonese – Spezia
Cremonese: Fulignati, Antov, Ceccherini, Bianchetti, Zanimacchia, Majer, Collocolo, Quagliata, Vazquez, Bonazzoli, Nasti.
Spezia: Gori, Mateju, Hristov, Bertola, Vignali, Cassata, S. Esposito, Bandinelli, Aurelio, Soleri, Di Serio.
Risultato e commento Spezia - Cremonese 20/01/2024
Lo scontro tra Spezia e Cremonese, valido per la 21esima giornata di Serie B, è caratterizzato da obiettivi contrastanti per entrambe le squadre. Lo Spezia cerca di uscire dalla zona retrocessione, mentre la Cremonese mira a salire al secondo posto, posizione che potrebbe significare la promozione. Luca D'Angelo guida i liguri, che non vincono dal 15 dicembre e hanno registrato due sconfitte e un pareggio nelle ultime tre partite. Dall'altra parte, la Cremonese cerca continuità dopo una serie di quattro vittorie consecutive nel mese di novembre, ottenendo anche una vittoria nell'ultimo turno contro il Cosenza. Il primo tempo della partita è stato caratterizzato da assenza di gol e poche emozioni. Dopo un inizio equilibrato, la Cremonese prende il controllo del gioco. Al 28', Coda sfiora il gol con un tiro a incrociare, ma la respinta di Zoet è fortunata per lo Spezia. Nel finale del primo tempo, la Cremonese continua a cercare il gol con i tentativi di Zanimacchia e Falletti, ma Zoet si dimostra pronto a respingere. Lo Spezia ha avuto difficoltà nel mettere in movimento Verde, il suo giocatore di maggior qualità, e nel spingere sugli esterni. Al contrario, la Cremonese cresce nella partita, coinvolgendo Vazquez, Falletti e Collocolo per creare opportunità per Coda. Il gol decisivo arriva nel secondo tempo al 54': Zanimacchia crossa in area, e un errore di Esposito consente a Coda di controllare e segnare. Dopo il gol subito, lo Spezia non riesce a reagire, consentendo alla Cremonese di portare a casa i tre punti senza ulteriori difficoltà.
Formazioni Spezia - Cremonese
Spezia: Zoet, Gelashvili, Hristov, Nikolaou, Vignali, Bandinelli, S. Esposito, Cassata, Kouda, Verde, P. Esposito.
Cremonese: Jungdal, Antov, Ravanelli, Bianchetti, Sernicola, Collocolo, Castagnetti, Falletti, Zanimacchia, Vazquez, Coda.
Risultato e riepilogo Cremonese - Spezia 05/11/2023
Nel pomeriggio allo stadio Zini, lo Spezia subisce una pesante sconfitta per 3-0 contro la Cremonese, che domina la partita e si posiziona saldamente nella parte alta della classifica. La squadra ospite non riesce a opporsi efficacemente. Le reti arrivano rapidamente: al 12', Sernicola colpisce con precisione dal lato interno verso il palo più lontano, nonostante il tentativo di Dragowski di respingere la palla, portando la Cremonese in vantaggio per 1-0. La Cremo continua a giocare con fluidità e raddoppia al 29', grazie a un'azione magistrale di Vazquez, il quale serve Zanimacchia che segna a porta vuota, portando il punteggio a 2-0. Dragowski riesce a evitare il terzo gol al 36' con una grande parata su un tiro di Coda. Lo Spezia cerca di reagire, e al 44' Antonucci sfiora il gol con un potente tiro che tocca il palo, ma Sarr è in posizione per respingere qualsiasi pericolo. La ripresa inizia senza cambi, ma la formazione casalinga sigla il terzo gol al 52', con un colpo di testa di Vazquez, una respinta di Dragowski e una rapida replica di Coda, portando il punteggio a 3-0. È l'ottavo gol stagionale per il bomber ex Genoa. Lo Spezia fatica a reagire, ma alcuni cambi nella formazione con gli ingressi di Kouda, Bandinelli e Verde cercano di scuotere la squadra. Kouda prova un tiro al 71', ma Sarr risponde con una parata in volo. Il portiere grigiorosso vince nuovamente il duello personale con una seconda parata eccezionale su un tiro di Kouda. Nel recupero, Nikolau viene espulso con un cartellino rosso per un brutto intervento su Collocolo, il capitano dello Spezia. La squadra si ritrova in inferiorità numerica, rendendo il finale ancor più difficile. Al momento, lo Spezia è terzultimo con 8 punti, a pari merito con il Lecco, prossimo avversario.
Formazioni Cremonese - Spezia
Cremonese: Sarr, Antov, Ravanelli, Bianchetti - Sernicola, Pickel, Castagnetti, Buonaiuto, Zanimacchia, Vazquez, Coda.
Spezia: Dragowski, Amian, Muhl, Nikolaou, Elia, Cassata, Esposito S., Reca, Zurkowski, Antonucci, Esposito F.
Risultato e resoconto Spezia - Cremonese 06/05/2023
La lotta salvezza è più aperta che mai. Lo Spezia non vince dal 10 marzo e si è fatto acciuffare dal Verona. Dal canto suo, la Cremonese è fiduciosa dopo il pareggio a San Siro e punta a vincere per portarsi a -3 proprio dallo Spezia. Alla fine è proprio la Cremonese ad avere la meglio, con un 2-0 finale che vale tre punti preziosi. I liguri collezionano più occasioni, ma non riescono a raccogliere molto se non una ricca serie di tiri dalla bandierina. Al contrario, la Cremonese gioca con attenzione e lucidità e il risultato finale li premia. In avvio di gara lo Spezia si rende pericoloso e viene fermato solo da due grandi parate di Carnesecchi, entrambe su Amian. La sfida rimane in sostanziale equilibrio fino al minuto 41, quando Ciofani non ci pensa due volte ad approfittare di un errore della retroguardia spezzina su un rimpallo e trafigge Dragowski, firmando il vantaggio grigiorosso. Gli aquilotti provano a rispondere al secondo minuto della ripresa con una conclusione potentissima di prima intenzione di Shomurodov, il pallone rimbalza contro la parte inferiore della traversa e rientra in campo. Al 62' Nzola si divora la rete del pareggio: calcio d'angolo di Verde, Wisniewski non controlla e lascia il pallone all'angolano che spara alto. I grigiorossi serrano le fila e pur con qualche sussulto riescono a trovare il raddoppio al 77': calcio di punizione battuto da Galdames sul secondo palo, Vasquez salta su tutti e incorna in rete. All'89' Carnesecchi è attento ancora una volta a chiudere Nzola in una potenziale situazione pericolosa, ipotecando la vittoria grigiorossa.
Formazioni Cremonese - Spezia
Cremonese: Carnesecchi - Lochoshvili, Ferrari, Vasquez - Sernicola, Meité, Castagnetti, Galdamès, Valeri - Okereke, Ciofani.
Spezia: Dragowski; Amian, Wisniewski, Ampadu, Nikolaou; Bourabia, Ekdal, Bastoni; Agudelo, Shomurodov, Gyasi.
Risultato e resoconto Spezia - Cremonese 16/10/2022
Gara molto equilibrata quella tra Spezia e Cremonese. Le due parti tornano ad affrontarsi dopo l'ultimo match di Serie B per confermare il grande equilibrio che caratterizza i loro scontri diretti. In questa occasione, per la prima volta, i due club si trovano a giocare per la salvezza, i tre punti potrebbero fare tutta la differenza del mondo a fine campionato. La partita entra nel vivo sin da subito con il gol di Cyriel Dessers al minuto 2': la Cremonese si porta avanti da calcio d'angolo, Lochoshvili controlla la sfera e con il mancino batte Dragowski, Dessers è rapido nel poggiare la palla in porta. Al minuto 19 c'è la risposta dello Spezia che trova il pareggio con Nzola: ripartenza che favorisce la sua corsa, serve Agudelo che, in un primo momento perde palla per la prontezza di Bianchetti, poi la recupera ancora con Nzola, bravo il giocatore a liberare un gran tiro sotto la traversa per pareggiare i conti. Lo Spezia riesce anche a trovare il sorpasso con il gol di Holm al minuto 22: bello stop e tiro di sinistro che non lascia scampo a Carnesecchi. La gara termina sul 2 a 2 grazie al gol di Pickel che, su un ottimo cross di Sernicola, stacca di testa e sigla il gol decisivo. Un punto a testa che non cambia di molto le gerarchie della bassa classifica.
Risultato e resoconto Cremonese – Spezia 24/07/2020
Partita noiosetta che termina a reti inviolate, una quasi rarità in mezzo a una marea di gol fatti e subiti che rappresentano ormai un’abitudine nel calcio post-covid. Eppure Cremonese e Spezia non hanno tanto di più da chiedere alla stagione: i liguri sono ai playoff, ma senza più chance per il secondo posto, i lombardi sono a 3 punti dai playout, zona da cui tenersi cautamente fuori. Succede allora che Spezia e Cremonese siano più attente a non subire che ad affondare, che ci provino soprattutto da fuori ma con armi che sembrano spuntate. Le occasioni migliori capitano sui piedi dei liguri che, tutto sommato, dimostrano di essere superiori agli avversari. Ora l’obiettivo principale resta arrivare il più carichi possibile ai playoff, magari mantenendo la terza posizione. Il pareggio non fa male nemmeno alla Cremonese che battendo la Juve Stabia nel prossimo turno si salverebbe in automatico.